-
I comitati tecnici dell’Unione Europea hanno dato il via libera alla proroga al 31 dicembre 2024 della fattura elettronica B2B, ora in attesa della pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” comunitaria. La fattura elettronica, inoltre, si appresta a diventare obbligatoria anche per i contribuenti in regime forfetario ed ai soggetti finora esonerati dal vincolo. Ad oggi sono […]
-
Il 29 gennaio 2020, il Parlamento Europeo ha ratificato il testo dell’accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione Europea. L’Agenzia delle Dogane fornisce in merito i primi chiarimenti con un comunicato stampa. Il Regno Unito non fa dunque più parte dell’Unione Europea, ma continuerà ad applicarne le regole doganali e fiscali (IVA e accise) fino […]
-
Nella seduta dell’8 novembre il Parlamento UE, ha adottato un’importante direttiva che rafforza la tutela del consumatore nei paesi membri e facilita l’esercizio dei diritti dei consumatori, annunciando inoltre misure più efficaci contro le pratiche commerciali sleali o ingannevoli nell’Unione Europea. La direttiva, rientra nel quadro del “New deal per i consumatori” avviato dalla Commissione […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi