-
23 Lug '20
Con la Circolare n. 87 del 17 luglio 2020, L’INPS comunica che, a partire dal 1° ottobre 2020, inizia la fase transitoria per il passaggio dai codici Pin al Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), per l’accesso ai servizi telematici del proprio portale istituzionale. Al fine di consentire una passaggio graduale, garantendo la continuità di […]
-
È prevista, per i contribuenti in regime forfetario, la possibilità di beneficiare della riduzione dei contributi previdenziali. L’agevolazione consiste nella riduzione del 35% della contribuzione dovuta sia sul reddito entro il minimale, sia quella sul reddito eventualmente eccedente. Il termine per richiedere l’applicazione dell’aliquota ridotta scade il 28 febbraio 2020. Possono presentare la domanda i soggetti […]
-
03 Gen '20
1 GENNAIO CORRISPETTIVI TELEMATICI OBBLIGATORI Da oggi tutti i contribuenti interessati sono obbligati alla trasmissione telematica dei corrispettivi. TASSO D’INTERESSE LEGALE Da oggi il tasso d’interesse legale scende allo 0,05%. 10 GENNAIO CONTRIBUTI COLF Scadenza del termine per pagare i contributi relativi al quarto trimestre 2019 12 GENNAIO REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE Le […]
-
La Cassazione – con sentenza n. 39882/2017 – ha affermato che la rilevanza penale dell’omesso versamento all’INPS dei contributi va calcolata con riferimento all’anno che inizia a gennaio e scade al 16 gennaio dell’anno successivo (data ultima per i versamenti di dicembre). Per quanto riguarda il regime sanzionatorio, l’omissione in un anno superiore ad € […]
-
Con la la legge Fornero recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese”, venne fissato l’aumento proporzionale della aliquota contributiva della gestione separata INPS (prevista per le partite Ive non iscritte ad altre forme previdenziali) secondo la seguente tabella: Lavoratori iscritti solo alla gestione separata Pensionati ed iscritti ad altra forma pensionistica: 2012 27,72% 18,00% 2013 […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi