-
14 Dic '18
Con l’art. 3 del Decreto Legge n. 119/2018, rubricato “Definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione”, il Governo – facendo seguito alle precedenti definizioni agevolate ex art. 6 Decreto Legge n. 193/2016 ed art. 1 Decreto Legge n. 148/2017 – ha voluto introdurre una nuova possibilità per i contribuenti di definire in modo appunto […]
-
28 Feb '18
come ormai noto, la nuova rottamazione, introdotta dall’art. 1 del Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2018, estende la possibilità di accedere alla definizione agevolata a una vasta platea di contribuenti. Nello specifico, possono accedere al nuovo istituto i contribuenti con carichi affidati all’Agente della Riscossione dal 1 gennaio al 30 settembre 2017, nonché […]
-
16 Ott '17
Con l’approvazione “salvo intese” del decreto fiscale che accompagnerà la Legge di Bilancio si riapre la rottamazione delle cartelle fiscali.Sembra che la “rottamazione bis” riguarderà i ruoli fiscali e contributivi pendenti dall’1 gennaio 2017 al 30 settembre 2017 il cui pagamento potrà essere effettuato in un massimo cinque rate con scadenze che che saranno comprese […]
-
Il Decreto Legge 22 ottobre 2016 n. 193, pubblicato nella G.U, serie generale, del 24 ottobre 2016 n. 249, come modificato ed integrato dalla legge di conversione, ha introdotto all’art. 6 nella sua versione definitiva la definizione agevolata dei carichi esattoriali (c.d. rottamazione dei ruoli). Pertanto, anche sul sito Equitalia sono oramai operative le modalità […]
-
La Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura il decreto legge fiscale collegato alla legge di bilancio. I voti a favore sono stati 272, i contrari 137. Il provvedimento passa ora al Senato. Il decreto (che prevede, tra l’altro, l’abolizione di Equitalia, la rottamazione delle cartelle esattoriali e la nuova finestra per la voluntary […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi