-
Il Dipartimento per l’editoria, con un avviso dello scorso 24 febbraio comunica che, dal 1° al 31 marzo 2023, le imprese che investono in pubblicità, possono inviare la “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2023. Il bonus investimenti pubblicitari spetta ai seguenti soggetti: imprese; lavoratori autonomi; enti non commerciali. L’agevolazione consiste […]
-
La Corte di giustizia tributaria della Calabria, con la sentenza n. 3352 del 3 novembre 2022, ha stabilito che “il concorso del commercialista nella condotta delittuosa del contribuente può essere configurato con l’inserimento, da parte del professionista, nella dichiarazione dei redditi, di dati che risultino non veritieri, finalizzati all’abbattimento del reddito imponibile” Nel caso di […]
-
Con la sentenza n. 10 del 31 gennaio 2023, la Corte Costituzionale si è espressa in materia di presunzione legale dei ricavi non risultanti dalla contabilità. Nel caso di specie l’Agenzia delle Entrate, durante delle indagini finanziarie e sulla scorta delle risultanze di conti correnti bancari recanti versamenti e prelevamenti non giustificati, aveva accertato una maggiore base […]
-
Nella giornata di ieri, giovedì 16 febbraio, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 11/2023, in materia di cessioni dei crediti di imposta relativi agli interventi fiscali. Con lo scopo di “risolvere il nodo dei crediti“, arrivati ormai a 110 miliardi e mettere in sicurezza i conti pubblici, il Governo ha stabilito che, […]
-
Con il DL Milleproroghe, in attesa di approvazione definitiva, è stata disposta la proroga per la comunicazione della scelta delle opzioni alternative ai bonus edilizi, da trasmettere all’Agenzia delle Entrate. Nello specifico, l’emendamento prevede lo slittamento del termine, dal 16 al 31 marzo 2023, delle comunicazioni delle opzioni per lo sconto in fattura o la […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi