-
Gli ISA, che sostituiscono gli studi di settore, sono degli Indicatori di affidabilità per un riscontro della correttezza dei comportamenti fiscali. L’Agenzia delle Entrate stabilisce una scala di valori da 1 a 10 per esprimere un giudizio di affidabilità degli importi dichiarati, più alto sarà il valore dell’indice, più alta sarà l’affidabilità fiscale attribuita al […]
-
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.71/E del 1° agosto 2019, fornisce chiarimenti sui termini dei versamenti delle dichiarazioni annuali. La novità riguarda chi sceglie di avvalersi della proroga al 30 settembre 2019 dei termini per il pagamento delle imposte dirette, Irap ed Iva. La proroga dei versamenti delle imposte dovute sulla dichiarazione dei redditi […]
-
La camera ha approvato il Ddl di conversione del DL 34/2019, che ora passa all’esame del Senato per il voto definitivo. Il testo conferma la proroga dei termini di versamento per i contribuenti che svolgono attività interessate ai nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), che hanno sostituito gli studi di settore. L’art.12-quinquies del “DL […]
-
Il 24 ottobre 2018 è entrato in vigore il D.L. 119/2018 che ha previsto, tra l’altro, l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi fiscali (come già accade, ormai, per le fatture). Il legislatore ha previsto un avvio scaglionato della procedura secondo le seguenti modalità: dal 01/07/2019 saranno obbligati i soggetti con volume d’affari (2018) superiore ad […]
-
La Camera di Commercio di Roma con il “bando Voucher Digitali Impresa 4.0″ introduce agevolazioni per l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e acquisto di beni strumentali (attrezzature, software, servizi informatici) finalizzati all’introduzione di tecnologie in chiave Impresa 4.0. Vengono messi a disposizione oltre 2 milioni di Euro per l’edizione 2018-2019 del bando. Sono due le tipologie […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi