Supporto qualificato

per la tua voglia di impresa

Telefono

06 37 89 99 94

  • Le domande per la richiesta del contributo a fondo perduto, previsto dal decreto Rilancio, potranno essere presentate a partire dal 15 giugno e non oltre il 13 agosto 2020. Nel caso in cui il richiedente sia un erede che continua l’attività per conto del soggetto deceduto, le istanze potranno essere trasmesse dal 25 giugno fino […]

  • Per far fronte alla difficoltà economica a seguito dell’attuale emergenza sanitaria, l’art. 159 del Decreto Rilancio estende la possibilità di utilizzare il Modello 730 senza sostituto, per il periodo d’imposta 2019, anche in presenza di un sostituto d’imposta tenuto a effettuare il conguaglio. Attraverso questa modifica, viene quindi ampliata la platea dei contribuenti che possono […]

  • Con la circolare 6 giugno 2020, n. 14/E, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle modalità di utilizzo del credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda introdotto dall’art. 28 del decreto Rilancio. Il credito d’imposta è utilizzabile: in compensazione, nel modello F24 (codice tributo 6920); nella dichiarazione […]

  • Il Decreto legge n. 34 del 19.05.2020 pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 128, denominato “Rilancio”, con l’art. 25 riconosce un contributo a fondo perduto erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate. Il contributo può essere erogato a soggetti (individuali e collettivi) titolari di partita IVA che: esercitino attività di impresa con ricavi “tipici” fino a 5 […]

  • Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato ieri il decreto in oggetto che introduce alcune novità principalmente riguardo l’elenco delle attività che potranno riaprire dal 4 maggio p.v. In sostanza, dalla suddetta data potranno riaprire (o continuare ad essere aperte) le attività previste nell’ allegato 3 al Decreto. Una importante novità riguarda le attività […]

Cerca nel Sito