-
Tra le nuove misure introdotte dalla Legge di Bilancio, un cambiamento significativo riguarda la gestione delle spese di trasferta dei lavoratori dipendenti. A partire dal 1° gennaio 2025, infatti, viene stabilito che le spese relative a vitto, alloggio, viaggio e trasporto (inclusi taxi e NCC) sono deducibili solo se effettuate con pagamenti tracciabili (carte di credito, debito, prepagate, assegni). […]
-
Dal 1° gennaio 2025 entra ufficialmente in vigore il D.Lgs. 110/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 7 agosto. Il Decreto sulla Riscossione introduce nuove regole di dilazione del pagamento, atte ad agevolare i contribuenti in difficoltà finanziaria. Con le nuove regole, per i debiti inferiori o pari a 120 mila euro, è prevista la […]
-
Con la pubblicazione dello scorso 10 ottobre, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rinnova il Fondo Nuove Competenze (FNC), finalizzato ad agevolare i processi di transizione digitale dei datori di lavoro e a favorire la formazione interna dei dipendenti. Il Fondo infatti, attraverso un sistema di contributi a fondo perduto , rimborsa il costo delle ore […]
-
Con l’avviso del 22 ottobre 2024, il Ministero del Turismo proroga al 1° gennaio 2025 l’obbligo di acquisizione del codice CIN. Con l’obiettivo di uniformare le norme del settore degli affitti brevi in tutta Italia, il CIN è un codice univoco, con cui si identifica un alloggio destinato destinato a locazione breve o per finalità […]
-
Con l’ordinanza n. 25627 del 25 settembre 2024, la Cassazione interviene in materia di accertamento induttivo e ripartizione dell’onere della prova, in presenza del saldo di cassa negativo. Nel caso di specie era stato notificato, da parte dell’Agenzia delle Entrate, un avviso di accertamento ad una s.r.l. per l’anno d’imposta 2006, con cui venivano recuperati a […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi