Supporto qualificato

per la tua voglia di impresa

Telefono

06 37 89 99 94

  • Dalla relazione della Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario del 13 settembre 2022, è emerso che la capienza fiscale delle banche è pressoché esaurita. Da quanto riportato dalla suddetta indagine, in cui sono state coinvolte Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Iccrea, Mediobanca, Cassa Centrale Banca, Bper, Monte dei Paschi, Credem, Banca Popolare […]

  • Con la sentenza n. 1856/26/2022 la Ctr Puglia stabilisce che, in presenza di finanziamenti in contanti effettuati da soci con redditi esigui, è legittimo l’avviso con il quale l’ufficio presume l’esistenza di ricavi non dichiarati dalla società finanziata. Nel caso di specie, durante una verifica fiscale era stata riscontrata l’esistenza di versamenti in contanti effettuati […]

  • Lo scorso martedì 13 settembre, il Senato ha approvato il cosiddetto decreto legge “Aiuti bis”, di cui si attende oggi la ratifica alla Camera. Una delle principali misure previste riguarda lo sblocco della cessione dei crediti del Superbonus. L’emendamento introdotto dal governo prevede che la responsabilità solidale di chi cede crediti in maniera irregolare, si applicherà […]

  • Il leader dei pagamenti, Visa, ha reso noto di aver emesso oltre 4 miliardi di token in tutto il mondo attraverso la piattaforma Visa token service, superando il numero di carte Visa in circolazione. Questa tecnologia consente transazioni online più sicure, aumentando la protezione delle informazioni degli utenti ed evitando il rischio di clonazione delle […]

  • L’8 giugno 2022 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva 2022/890 che proroga, dal 30 giugno di quest’anno al 31 dicembre 2026, l’applicazione del meccanismo del reverse charge “interno” . Il sistema del reverse charge è un meccanismo di inversione contabile che permette al soggetto emettente fattura di non assolvere l’IVA, che […]

Cerca nel Sito