-
Con la risposta n. 127 del 5 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento in merito alle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in materia di agevolazione ”prima casa”. Per beneficiare dell’aliquota ridotta del 2% sull’imposta di registro per l’acquisto della “prima casa”, è necessario che: l’immobile deve trovarsi nel Comune di residenza dell’acquirente, […]
-
Dal 1° ottobre 2020 tutte le imprese, sia individuali che collettive, sono obbligate alla comunicazione del proprio “domicilio digitale” (PEC) al Registro Imprese. E’ fondamentale che la casella di posta elettronica certificata venga mantenuta attiva e funzionante. Gli indirizzi PEC che, sebbene iscritti nel Registro Imprese, risultino invalidi/inattivi, verranno infatti cancellati d’ufficio. In caso di mancata comunicazione […]
-
24 Apr '25
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre 2024, il bando ISI INAIL rappresenta un’iniziativa fondamentale per incentivare le imprese italiane a migliorare la sicurezza e la salute all’interno dei propri ambienti lavorativi e a promuovere la sostenibilità ambientale. Si tratta di un contributo a fondo perduto del 65% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 130.000 euro di contributo […]
-
15 Apr '25
Il Dazio Doganale è un’imposta riscossa sulle importazioni di prodotti da paesi non appartenenti all’UE secondo aliquote determinate nella tariffa doganale comune. I dazi, a differenza dell’imposta sul valore aggiunto, variano a seconda del tipo di bene importato e sono calcolati in base al valore contenuto nella dichiarazione del venditore. Per maggiori informazioni sul calcolo del valore in […]
-
Con l’ordinanza n. 1861 del 27 gennaio 2025, la Cassazione ribadisce che anche le imprese minori che fruiscono del regime di contabilità semplificata, sono tenute a indicare ogni anno, nel registro degli acquisti tenuto ai fini Iva, il valore delle rimanenze. La tenuta dei prospetti di dettaglio del magazzino, è necessaria per poter riscontrare la […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi