-
Il prossimo 1° dicembre 2014 (il 30 novembre cade di domenica) scade in termine per il versamento della seconda o unica rata dell’acconto per i soggetti Ires e Irpef che hanno l’esercizio sociale coincidente con l’anno solare (entro l’11° mese dell’esercizio). L’acconto può essere determinato con due diversi metodi: •metodo storico; •metodo previsionale. Per quanto riguarda il […]
-
Aumenta da euro 25,82 a euro 50,00 la soglia per la detraibilità degli omaggi di beni non rientranti nell’attività d’impresa. È quanto previsto dal decreto legislativo ‘Semplificazioni fiscali’ approvato nel CDM del 30.10.2014. Con tale modifica si allinea il limite per la detraibilità IVA degli omaggi con il limite per la deducibilità integrale dei costi […]
-
Possono accedere al regime forfetario, ai sensi del comma 1 del disegno di legge della Finanziaria 2015, le persone fisiche esercenti attività d’impresa o lavoro autonomo che nell’anno precedente hanno conseguito ricavi o percepito compensi, ragguagliati ad anno, non superiori a quelli individuati nell’apposita tabella, in relazione all’attività esercitata in base al codice attività ATECO […]
- Tags:
- fisiche
- forfetario
- nuovo
- persone
- regime
-
Dietrofront del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in relazione all’obbligo di comunicare all’Archivio Nazionale dei Veicoli i dati dell’utilizzatore di veicoli aziendali concessi, in via temporanea e per un periodo superiore a trenta giorni, in comodato d’uso a soggetti diversi dall’intestatario della carta di circolazione. L’obbligo, che diventerà operativo per tutta una serie di […]
-
08 Ott '14
Gentile Cliente, lo Studio Nicchi sta elaborando i conteggi Tasi ed il relativo modello di pagamento ti verrà consegnato entro la scadenza prevista del 16/10 p.v. Tra le innumerevoli difficoltà poste dall’applicazione della normativa inerente vi è quella legata alla compartecipazione al pagamento del tributo da parte del conduttore nel caso di locazione di immobili. […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi