-
08 Nov '19
Il Disegno di Legge di Bilancio 2020 introduce novità significative per quanto riguarda i contribuenti che aderiscono al Regime Forfetario. Sarà confermata, innanzitutto, la flat tax al 15% per ricavi o compensi fino a 65 mila euro. Reintrodotto anche il limite pari a 30 mila euro di reddito massimo percepibile da lavoratore dipendente o da […]
-
Con la sentenza n. 20369/2019, la Corte di Cassazione si esprime in materia di obblighi contributivi del socio amministratore di Srl a cui viene richiesto di iscriversi sia alla Gestione separata, come amministratore, sia alla Gestione commercianti, per la sua attività di socio lavoratore (versando, di fatto, una doppia contribuzione). Il caso di specie riguarda un […]
-
L’Agenzia delle Entrate, in risposta all’istanza di interpello n. 332 dell’8 agosto 2019, fornisce chiarimenti sulla distribuzione della riserva in sospensione d’imposta generata dalla rivalutazione degli immobili. Riguardo il 2018, deve considerarsi una riserva di utili e, pertanto, è applicabile una tassazione in capo al socio con l’imposta sostitutiva del 26%. Nel caso di specie, […]
-
In risposta all’istanza di interpello n.197/E/2019, in cui una società chiedeva se fosse possibile dedurre le perdite relative a crediti vantati nei confronti di imprese estere inadempienti e oramai prescritti, l’Agenzia delle Entrate afferma che la prescrizione del credito costituisce elemento “certo e preciso” legittimante la deduzione della perdita su crediti, purchè l’inattività del creditore […]
-
Già dal 19 giugno 2018 è entrato in vigore il decreto ministeriale che offre a tutti i contribuenti con redditi bassi, la possibilità di aprire un conto corrente base gratuito o con spese ridotte. Il decreto stabilisce, infatti, che il suddetto conto corrente prevede soltanto il pagamento di un canone annuale, senza ulteriori spese, oneri […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi