-
Nella seduta dell’8 novembre il Parlamento UE, ha adottato un’importante direttiva che rafforza la tutela del consumatore nei paesi membri e facilita l’esercizio dei diritti dei consumatori, annunciando inoltre misure più efficaci contro le pratiche commerciali sleali o ingannevoli nell’Unione Europea. La direttiva, rientra nel quadro del “New deal per i consumatori” avviato dalla Commissione […]
-
L’ Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 501 del 27 novembre 2019, afferma che il contribuente, già in regime forfetario per la propria attività di lavoro autonomo, che procederà con la costituzione di una società tra professionisti con altro socio, non decade dal suddetto regime, a meno che non eserciti un controllo diretto o […]
- Tags:
- forfetario
- m
- regime agevolato
- società
- srl
-
29 Nov '19
Il 26 novembre 2019, presso il Ministero dell’economia e delle finanze, si è svolta la prima riunione del tavolo tecnico con i rappresentanti delle associazioni sindacali dei commercialisti. In particolare, sono emerse novità in materia di Isa. Di fatto, nel caso in cui le annotazioni del contribuente diano evidenza di una situazione di non normalità, […]
-
Con l’ordinanza n. 27126 del 23 ottobre 2019 la Corte di Cassazione, accogliendo la tesi dell’Agenzia delle Entrate, ritiene legittimo l’accertamento fiscale basato su dati informativi ottenuti dal paese estero, senza che sia necessario allegare agli atti i suddetti dati scambiati. Secondi i giudici, infatti, la possibilità di poter visionare tale documentazione durante il contraddittorio […]
-
25 Nov '19
Il 16 dicembre prossimo ci sarà la consueta scadenza del saldo IMU e TASI per l’anno 2019. Ad effettuare il pagamento saranno i possessori di immobili diversi dall’abitazione principale. Sono infatti come di consueto confermate le esenzioni per la prima casa e relative pertinenze, a meno che non rientri nella categoria delle abitazioni di lusso […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi