-
Con il decreto fiscale, approvato venerdì 15 ottobre 2021 dal Consiglio dei Ministri, viene stabilito il differimento dei piani di rateazione delle cartelle esattoriali già concessi dall’Agenzia delle Riscossione. Col nuovo decreto, infatti, ci sarà tempo fino al prossimo 2 novembre per effettuare il pagamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio […]
-
20 Ott '21
Venerdì 15 ottobre è stato approvato dal Consiglio dei Ministri un decreto fiscale recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, per aiutare i contribuenti in debito con il fisco, in considerazione degli effetti economici derivanti dalla pandemia. Una delle misure principali riguarda le cartelle esattoriali, viene […]
-
Per semplificare la compilazione delle dichiarazioni REDDITI e IRAP, l’Agenzia delle Entrate ha di pubblicato a fine luglio una serie di FAQ per fornire nuove istruzioni per quel che riguarda gli aiuti di Stato. L’ articolo 10-bis del Decreto Ristori stabilisce che i contributi e le indennità di qualsiasi natura erogati in via eccezionale a […]
-
I rivenditori di apparecchi televisivi possono accedere, dal 23 agosto, alla piattaforma messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per ricevere l’autorizzazione al rilascio del “bonus rottamazione Tv”. L’agevolazione, prevista dalla legge di Bilancio 2021, è rivolta all’acquisto di un nuovo televisore compatibile con gli standard tecnologici di trasmissione televisiva del nuovo digitale terreste. Il suddetto bonus […]
-
Con il provvedimento del 6 luglio 2021, tenuto conto che l’intervallo temporale previsto per la presentazione dell’istanza è coinciso con il periodo estivo, l’Agenzia delle Entrate ha disposto il differimento del termine di presentazione per la richiesta del contributo a fondo perduto destinato ai locatori di immobili ad uso abitativo che accordano al conduttore una […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi