-
Il Decreto Fisco-lavoro 2022 interviene in materia di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino, convertendo in euro i valori monetari che, fino adesso, erano ancora espressi in lire. Si tratta, in particolare, delle scritture contabili che devono essere tenute da società, enti e imprese commerciali. Sono esonerati dall’obbligo di tenuta della contabilità di magazzino gli imprenditori minori, gli […]
-
Con il provvedimento n. 14113 del 17 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di cartella di pagamento per i carichi affidati all’Agente della riscossione a partire dal 1° gennaio 2022. In particolare, con la nuova disciplina, viene eliminato il cosiddetto “aggio”. Vengono dunque aboliti gli oneri di riscossione a carico del debitore del 3% […]
-
Con la circolare del 28 febbraio 2022, Il Comando Generale della Guardia di Finanza preannuncia l’avvio dei controlli rafforzati in tema di operazioni di verifica sulle fatture elettroniche e di trasmissioni dei corrispettivi telematici. Al fine di contrastare l’evasione fiscale, si intensificano i controlli anche sui commercianti che alterano o manomettono il funzionamento dei registratori […]
-
Il Decreto Legge 30 dicembre 2021 n. 228 prevede importanti disposizioni in materia di termini legislativi. Di seguito, le principali misure del Decreto Milleproroghe. BONUS PSICOLOGO Introdotto un contributo a sostegno dei soggetti che necessitano di sedute da psicologi e psicoterapeuti privati. Il bonus consiste in un rimborso di massimo di 600 euro a persona […]
-
Il 14 dicembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto interministeriale 30 settembre 2021 a sostegno delle imprese a prevalente partecipazione femminile. Possono infatti beneficiare degli incentivi le imprese femminili, ovvero: società di persone e cooperative in cui le donne rappresentino almeno il 60% della compagine sociale; società di capitali con quote e organi […]
Dal 1° ottobre cambiano le regole per la presentazione degli F24 in compensazione
DAL 3 NOVEMBRE OBBLIGATORIO IL NOMINATIVO DELL’UTILIZZATORE NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
TASI: INFORMAZIONI DI SERVIZIO
NUOVO LIBRETTO PER GLI IMPIANTI TERMICI, MULTE PER CHI NON EFFETTUA I CONTROLLI
Nuovo bonus per le aziende che realizzano investimenti in macchinari e impianti nuovi